
Paolo Borzatta
Member of the Board di The European House Ambrosetti.
È esperto di strategia. Si occupa a livello professionale di strategie d’impresa, strategia di sviluppo territoriale, internazionalizzazione, creatività a supporto della strategia, innovazione, attrattività e competitività degli stati e delle regioni. Opera su progetti di assistenza per la crescita e la globalizzazione delle imprese e dei territori.
Ha aiutato oltre 250 aziende a entrare in Cina e negli Stati Uniti. Ha assistito nella formulazione delle strategie di importanti imprese mondiali nei settori arredamento, tessile e abbigliamento, calzature, meccanica leggera, acciaio, alta tecnologia, assicurazioni, operando negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Russia, in Cina e nel Sud Est Asiatico.
Da alcuni anni coordina importanti Summit di business leader in Africa, in Iran, nei Paesi Asean e in Cina.
Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare presso il Politecnico di Milano si è specializzato alla Scuola di Specializzazione in Fisica ed è stato assistente di ruolo in Fisica Subnucleare all’Università di Milano. In tale veste ha lavorato al CERN (Ginevra). Ha frequentato successivamente il Management Course della Manchester Business School ed è passato alla carriera aziendale. È stato Direttore Generale della Divisione Tubi in Resina e Direttore Marketing della Dalmine. Ha vissuto negli Stati Uniti, Russia e in Cina.

Valerio De Molli
Managing Partner e CEO di The European House - Ambrosetti.
Nel 2008 è protagonista, con altri Partner, del management buyout di The European House - Ambrosetti liquidando il fondatore.
È inoltre Director di Ambrosetti Group Limited di Londra, Presidente di The European House - Ambrosetti Middle East, Senior Advisor del fondo di Venture Capital in Italia, United Ventures e Mentor di Kairos Society, associazione di giovani imprenditori americani. Dal 2011 è anche membro di YPO (Young Presidents’ Organization).
È membro dei Consigli di Amministrazione di numerose aziende.
Realizza docenze su tematiche di strategia e di sistemi di governo per Imprese, Associazioni e Università.
È autore del libro “Verso l’eccellenza. I Consigli di Amministrazione: uno strumento per un efficace Sistema di Governo societario. Proposte e indicazioni”, edito da Sperling & Kupfer nel maggio 2005 e del libro “I Riferimenti Fondamentali della Gestione Strategica - I paradigmi del Sistema Impresa”, edito da IPSOA nel gennaio 2009.
Ha fondato e continua a presiedere importanti Think Tank, tra questi: “Observatory on Europe” a Bruxelles, “Osservatorio sull’eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia”, “Meridiano Sanità”, “Cashless Society”, solo per citarne alcuni.
È stato responsabile della Divisione Internazionale dal 1995 al 2000. In questo ruolo ha curato le attività di The European House - Ambrosetti in Europa, Cina, Giappone e Stati Uniti.
Dal 1992 è responsabile operativo della realizzazione del forum The European House - Ambrosetti “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, che si tiene ogni anno in settembre a Villa d’Este di Cernobbio.
È stato responsabile per l’edizione del 2004 della riunione Bilderberg in Italia.
Ha lavorato in precedenza come analista finanziario nel Corporate Finance di Paribas ad Amsterdam, presso uno dei principali agenti di cambio di Milano, Belloni & Tedeschi e presso l’ufficio studi della Banca Popolare di Luino e Varese.
Si è laureato in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi.
È sposato e ha tre figli.

Angela Paparone
Direttore Risorse Umane di Microsoft Italia.
Siede nel Leadership Team della Filiale guidata dall’Amministratore Delegato Silvia Candiani.
Nel suo ruolo, a diretto riporto di Monica Rancati (Direttore Risorse Umane Western Europe), Angela Paparone continua, insieme al team HR italiano, a promuovere nuove modalità di lavorare sempre più digitali e flessibili, valorizzando i talenti e creando un ambiente di lavoro inclusivo e che premi la diversità, per sostenere la crescita dell’azienda e del Paese.
Paparone è impegna insieme al Leadership Team nello sviluppo di percorsi di sviluppo per tutti i dipendenti Microsoft, focalizzandosi su iniziative di learning, oltre alle attività di recruiting e gestione delle risorse umane con l’obiettivo di creare team dinamici in grado di soddisfare le esigenze dei clienti nel loro percorso di trasformazione digitale.
Entrata in Microsoft oltre 15 anni fa come Senior HR Manager, negli ultimi 4 anni ha fatto parte del team Risorse Umane dell’area Western Europe di Microsoft, rafforzando le diverse aree di business e trasmettendo con passione i valori Microsoft.
Classe 1969, Angela Paparone è originaria di Napoli. Angela ama trascorrere il suo tempo libero con la famiglia, tra Italia e Austria, ed è appassionata di lettura, cucina e buon cibo.

Rosario Rasizza
Cofounder e Amministratore Delegato di Openjobmetis.
Nato a Varese il 16 maggio 1968, subito dopo gli studi, nel 1997, inizia la sua carriera nel mondo delle Agenzie per il Lavoro sotto l’insegna Temporary S.p.A. di Milano e apre a Varese la sua prima agenzia.
Nel 2001 viene chiamato da un gruppo di imprenditori a guidare il lancio di una nuova Agenzia per il Lavoro e contribuisce alla nascita di Openjob S.p.A. Tra il 2003 e il 2011 fa crescere rapidamente Openjob S.p.A. con una serie di acquisizioni, l’ultima delle quali Metis, che ha portato alla nascita, nel gennaio 2012, di Openjobmetis.
Il 27 dicembre 2008 viene nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Il 14 febbraio viene nominato Presidente di Assosomm, Associazione Italiana della Agenzie per il Lavoro. Nel 2015 gli viene assegnato il Premio Professionalità 2015 dal Rotary Club Varese Ceresio, e l'anno seguente viene inserito fra le 100 personalità più influenti nel mondo della staffing industry nella prestigiosa lista "European Staffing 100 list 2016". È membro del Collegio dei Probiviri dell’Associazione Ex Alumni dell’Università Liuc di Castellanza. Dall'11 maggio 2018 è Consigliere Indipendente di Green Arrow Capital SGR S.p.A, il 2 giugno 2018 è stato insignito della nomina Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nel 2021, a seguito dell’accordo per l’acquisizione dell’Agenzia per il Lavoro Quanta SpA, ne diviene Amministratore Delegato.